Noi creiamo siti internet da più di 15 anni, e il nostro approccio alla realizzazione del sito web è basato su un'analisi attenta, la scelta di una tecnologia adeguata, il continuo confronto con il nostro cliente. Creiamo siti gradevoli e semplici da usare sia per te che per i tuoi clienti, realizziamo siti internet che sanno parlare ai tuoi visitatori.
Fare un sito internet è come assumere un agente di commercio e noi possiamo aiutarti con i nostri articoli a fare in modo che il tuo sito sappia vendere.
Si può dire se un sito ha successo dal suo design, dal modo in cui è stato progettato. Creare un sito user-friendly ed accattivante contribuisce a garantire che i visitatori vi trascorrano del tempo, tornino in futuro e lo segnalino ai propri amici.
Se il tuo sito è progettato male ed è difficile da navigare, gli utenti di Internet probabilmente lo lasceranno senza pensarci troppo quindi senza leggere parte del suo contenuto, delle sue offerte o dei prodotti che vuole vendere.
Sicuramente avrai utilizzato un CMS e avrai dedicato il giusto tempo alla fase di progettazione del tuo sito web tuttavia non potrai mai fare a meno di ritoccare e migliorare costantemente le funzioni e i contenuti per i tuoi visitatori.
Usa questi consigli per essere certo di aver realizzato un buon progetto per il tuo sito web e per garantirgli una lunga vita.

Google è un vero e proprio pioniere per lo sviluppo dell’HTML 5, tanto da avere un sito ad esso dedicato: “HTML5Rocks.com”, il quale è molto conosciuto all’interno dell’ambiente. Big G, infatti, vede l’HTML 5 come la soluzione ottimale per il Web Design e per i problemi che derivano dalla gran moltitudine di device disponibili: dai PC ai tablet, agli smartphone.

Eravamo partiti domandandoci se il tuo sito web è davvero fatto bene, se cioè erano state valutate tutte quelle sfumature, che non danno l'impressione di cambiare la percezione del tuo sito internet e della tua azienda, ma che di fatto ne possono compromettere i buoni risultati.
Così come per la prima parte di questo articolo "Come ottimizzare il tuo sito web" la domanda resta: Il tuo sito riesce a portarti nuovi visitatori e nuovi clienti ogni giorno?
Ecco un'ulteriore serie di spunti da valutare e mettere a profitto:
Nonostante il continuo progresso del linguaggio HTML e di software come Dreamweaver o NetObjects su cui si sono basate le metodologie di progettazione e realizzazione di siti web per molto tempo, la programmazione, la progettazione e la preferenza editoriale si è spostata quasi interamente ai sistemi di gestione dei contenuti, i CMS (Content Management System).
Dal momento che strutture come i fogli di stile (CSS), Java e altre classi PHP sono state progettate per facilitare la navigazione e la conformità con gli standard di lingua, i CMS in quanto sistemi di gestione dei contenuti sono diventati l'incarnazione di tutto ciò che è e che ci sarà nel futuro di Internet.
La differente spesa per l’acquisto del software di progettazione fa pendere da subito la bilancia a favore dei CMS che sono generalmente Open Source e quindi potenzialmente a costo zero, a questo punto trovare l'appropriato sistema di gestione dei contenuti ti permetterà non solo di scegliere il CMS più facile da usare per te, ma anche il migliore con cui costruire il tuo sito web ricco di funzioni.
Ecco i miei consigli per permetterti di scegliere il più adatto alle tue esigenze di progettazione.

Parecchi webmaster sottovalutano l'importanza della localizzazione, riducendola alla semplice traduzione nelle diverse lingue in cui l'azienda vuole proporre i suoi prodotti, e quindi acquisire nuovi clienti.
In molti casi, le tecniche utilizzate per il posizionamento in lingua inglese sono fondamentali, se si fa la traduzione del sito internet sperando che qualche madrelingua ci capiti da una ricerca, si è molto lontani dalla realtà.
Non tutti sanno che Google, e ormai un pù tutti i motori di ricerca, fanno grande differenza rispetto alla lingua utilizzata.
Con cosa aprire questa serie di news sui linguaggi di programmazione e gli strumenti per i Webmaster se non con una guida sul linguaggio HTML. La guida è stata trovata su www.web-link.it , il sito raccoglie oltre a questa anche altre Guide di sicuro interesse, sicuramente molto interessante la sezione Fare Web.
Di seguito l'introduzione alla guida e i riferimenti al download.
Seoquake è una estensione di Mozilla Firefox che si rivolge principalmente ai webmaster che lavorano al posizionamento sui motori di ricerca internet e nella promozione di siti web. Seoquake permette di ottenere e scoprire molti importanti parametri SEO, durante il lavoro o in una fase di studio, permette di salvare i risultati e confrontarli con i risultati ottenuti dai siti web dei competitor.

Bix Servizi Web Marketing Srls
Copyright © 2025 Bix Servizi Web Marketing Srls - PIVA/C.F. 14446471006 - All rights reserved