Il web marketing utilizza il canale Web per le attività di marketing come la promozione e la pubblicità, la vendita e l'assistenza ai clienti. Normalmente il web marketing affronta innanzi tutto la realizzazione del progetto web, successivamente la creazione di un sito internet e la progettazione della sua promozione.
Si può dire che il web marketing affianca le strategie di vendita e promozione tradizionali ed analizza il mercato online per avviare una relazione con il potenziale cliente di internet. Qui puoi trovare articoli e novità sui social Network e su tecniche specifiche di vendita.
C’è una forte relazione tra il marketing e la psicologia, relazione che le aziende possono comprendere e assimilare col tempo, per poi raggiungere risultati efficienti per promuovere prodotti e servizi come si deve.
Ci sono due principali categorie per quanto concerne le strategie di marketing online: a breve e a lungo termine. Se stai cercando di raggiungere più traffico e vendere di più nel minor tempo possibile, sicuramente le strategie a breve termine fanno per te. In questo modo, puoi acquisire istantaneamente un gran numero di clienti sull’immediato, ad esempio con una strategia come la SEM, pagando inserzioni ed inviando messaggi mirati per un certo prezzo.
L’e-commerce B2B (business-to-business) è letteralmente esploso negli Stati Uniti e non solo. Basti pensare che nel 2017 ha generato circa 900 miliardi di dollari. Si prevede che nel 2020 il numero salga a 1.2 biliardi. Inoltre, questo tipo di vendita online sembra che andrà a sorpassare di gran lunga la tipologia B2C (business-to-consumer).
L’Internet è assai vasto ma tuttavia ha un confine. In questo confine ci vivono la maggior parte delle fonti d’introito di molti imprenditori. Il settore del marketing digitale offre servizi come il PPC (Pay Per Click) management che può dare una grossa mano per generare profitto e i proprietari d’azienda non devono sottovalutarlo. Con l’aiuto di professionisti SEO e dei servizi PPC, i soldi arriveranno in men che non si dica.
Creare una strategia di marketing è un must per ogni azienda. Questo può evolversi in varie forme: SEO, social, PPC e content marketing di vario tipo sono solo alcune delle possibili ricette del marketing digitale. Ora che i vari business (dai più piccoli fino ai più grandi e consolidati) hanno adottato strategie e investito sul digitale, il prossimo passo è misurare il traffico e la ROI attribuita a campagne specifiche.
SEM vs SEO: qual è la miglior strategia di marketing? C’è qualche differenza tra le due? Senz’altro queste due strategie hanno lo stesso obiettivo, ovvero portare lead di qualità per la propria azienda, tuttavia le differenze ci sono e come. In questo articolo esporremo cinque principali differenze fra le due tecniche, giusto per metter in chiaro le cose una volta per tutte.