Utilizzando i motori di ricerca i visitatori arrivano sul sito web avendo scelto una specifica direzione con la digitazione di una frase ricercata (parola chiave), conseguentemente i visitatori saranno meglio disposti nei confronti del sito che il motore di ricerca gli ha proposto poiché l'accesso è frutto di una loro azione e non la risposta ad una sollecitazione commerciale o pubblicitaria. Quindi la presenza sui motori di ricerca è l'attività essenziale da svolgere per la visibilità del tuo Sito Web.
Qui trovi le informazioni che riguardano la SEO e l'attività che possono fare la differnza sui motori di ricerca.
La tecnologia per la ricerca visiva negli ultimi anni è stata sempre più nel mirino delle grandi società il cui successo è dovuto (anche, solo o in parte) alla comunicazione visiva (immagini e derivati).
È il caso degli e-commerce, il cui obiettivo principale per gli anni a venire è quello di riconoscere i prodotti grazie a particolari tecnologie per lo scan e il riconoscimento delle immagini, in modo da non legare più le immagini alle keywords e facilitare e perfezionare le modalità di ricerca delle stesse.

Sarà anche vero che l’occhio vuole la sua parte, ma è anche vero che dietro un’immagine c’è il lavoro di qualcuno. Prendere un’immagine da Internet utilizzando Google immagini sembra molto facile, ma è corretto?
Molto probabilmente no.
E allora come comportarsi? Di certo cercare (e trovare) un’immagine su Google Immagini (vuoi per un sito web, vuoi per una presentazione aziendale o per farne un uso commerciale) per poi andare a verificare che quell’immagine sia effettivamente disponibile per l’utilizzo senza restrizioni, non sembra molto pratica come soluzione.
Inserire l’immagine scelta senza preoccuparsi delle conseguenze? Libero di farlo, ma se invece di rischiare di incorrere in lamentele e problemi vari scegliessi di consultare un sito di immagini libere e senza restrizioni?
Proprio così: sul web esistono anche dei particolari siti (e motori di ricerca) pensati appositamente per questo tipo di ricerca. Sono comodi, facili da usare (la maggior parte delle volte almeno) e strabordano di stupende immagini adatte ad ogni tipo di utilizzo.

Se siete arrivati fino qui è sicuramente il posizionamento sui motori di ricerca l’attività che vi interessa, questo sito dal nome evocativo è nato proprio per fornire contenuti e supporto più un breve e semplice manuale sul posizionamento dei siti web sui motori di ricerca.


Riprendo un nuovo pezzo proposto sul Manuale del posizionamento sui motori di ricerca.
Nell'articolo si parla dell'importanza di verificare e pianificare una campagna di posizionamento sui motori di ricerca in una lingua straniera, ad esempio l'inglese.
Si evidenziano alcuni aspetti che spesso possono essere trascurati dall'inesperienza in un tipo di posizionamento che si differenzia molto da quello effettuato sui soli motori di ricerca in Italiano.

I motori di ricerca sono sistemi automatizzati che verificano l’insieme dei dati raccolti sul Web (siti) e rendendo un indice di contenuti classificati in base ad algoritmi matematici che ne mostrano il grado di pertinenza data la chiave di ricerca (parole chiave).

Aprire un sito web o un blog è sicuramente un passo importante, in molti casi addirittura decisivo per la buona riuscita della propria attività online o per la propria reputazione online.
Come molti del settore già sapranno, aprire un blog o un sito è in realtà un’operazione molto facile e quasi banale, le vere difficoltà sono appena dietro l’angolo: un buon sito o blog di successo richiede infatti un grande impegno e un’attenzione minuziosa a certi piccoli “dettagli”, già in partenza. Vediamone insieme qualcuno e analizziamolo:
È importante effettuare un’analisi scrupolosa dei tuoi principali, se così vogliamo definirli, “avversari” (ovvero chi compete con te a raggiungere un certo target di clienti): occorrerà infatti individuare i leader nel tuo settore, studiarne le mosse strategiche, le scelte di marketing, la frequenza delle pubblicazioni, nonchè il traffico da loro generato (vedi anche come portare più visitatori al proprio sito). Un po’ di sana competitività ti spronerà a migliorare il tuo lavoro e metterti alla prova, e ovviamente a puntare sempre in alto.

Bix Servizi Web Marketing Srls
Copyright © 2025 Bix Servizi Web Marketing Srls - PIVA/C.F. 14446471006 - All rights reserved