Utilizzando i motori di ricerca i visitatori arrivano sul sito web avendo scelto una specifica direzione con la digitazione di una frase ricercata (parola chiave), conseguentemente i visitatori saranno meglio disposti nei confronti del sito che il motore di ricerca gli ha proposto poiché l'accesso è frutto di una loro azione e non la risposta ad una sollecitazione commerciale o pubblicitaria. Quindi la presenza sui motori di ricerca è l'attività essenziale da svolgere per la visibilità del tuo Sito Web.
Qui trovi le informazioni che riguardano la SEO e l'attività che possono fare la differnza sui motori di ricerca.
Non ti far ingannare da consulenti SEO poco seri e truffaldini.
L'indicizzazione del tuo sito web su Google è facile e gratuita, non è necessario alcun tipo di software, tutto ciò che ti serve è un link da un altro sito web che il motore di ricerca già conosce. Diverso è il posizionamento sui motori di ricerca che è un'attività di alto profilo.
A Google è sufficente sapere attraverso un link che il tuo sito web esiste per includerlo nel suo database (indice) di siti web.
Puoi registrarti attraverso gli strumenti per web master ed inviare una mappa del tuo sito web a Google, ma non penso sia fondamentale se hai seguito i punti precedenti.
Alcune aziende SEO forzano l'iscrizione ai motori di ricerca e a Google, ma sono sforzi che servono più a fare scena che risultato.
Vai cauto con il SEO perchè può essere una tecnica pericolosa se affidata da inesperti. Assicurati che non vengano utilizzate tecniche scorette o non etiche perchè i rischi sono maggiori dei benefici.
Gli "Strumenti di Google per i webmaster" noti anche come "Webmaster Tools" forniscono informazioni specifiche sulla qualità e la visibilità delle pagine del tuo sito sul motore di ricerca Google.
Iniziare è estremamente semplice, praticamente è sufficiente seguire le informazione per aggiungere un sito e successivamente verificarlo. Il tuo sito verrà visualizzato immediatamente e con ui tutte le informazioni che miglioreranno il tuo posizionamento.
Ho selezionato per te una serie di video per permetterti di avere un approccio semplice e vantaggioso agli strumenti per webmaster cosi come avevo già fatto per gli AdWords.
Con questo articolo comincia una serie di microguide SEO, una serie di FAQ su quelli che sono gli elementi più comuni utilizzati per il posizionamento sui motori di ricerca.
La prima FAQ che voglio affrontare è il Tag Title, il come ottimizzare il Titolo delle tue pagine Web.
<title>Il tag title e i motori di ricerca</title>
Il Tag Title riveste un ruolo fondamentale nella costruzione della tua pagina web, non solo dal punto di vista dei visitatori ma anche per l'ottimizzazione della pagina per i motori di ricerca.
Qualsiasi link che genera traffico potrebbe essere visto come un buon link, ma quali sono i link di qualità e quali sono i link scadenti quando si tratta di fare link building e migliorare l'attuale posizione nella SERP di Google?
Prima di tutto, è necessario essere consapevoli del fatto che la qualità di un link (che porti un miglioramento per il tuo sito in Google) è legata alla pagina e al sito su cui è inserito il link.
Se il sito è attendibile e la pagina gode di un buon Trust per Google allora sarà un buon link, e a dimostrarlo sarà anche il numero di persone che effettivamente andranno a fare click su questo link.
Sono in molti in questi giorni a riprendere l'annuncio di Matt Cutts dei primi di novembre.
Il noto ingegnere di Google, introduce la 'novità' Caffeine e in molti si sono schierati decretando la morte del Page Rank, sarà forse perché avviene proprio in coincidenza con questo periodo in cui Google ha iniziato ad aggiornare il PR di molti siti web.
A detta di alcuni, l'ufficializzazione è solo il primo passo verso la sparizione del PR che starebbe per fare il suo ultimo aggiornamento con l'entrata in gioco di Caffeine e di nuovi parametri quali FriendRank, PersonalRank e Pulserank, cioè Autorevolezza, Reputazione, Real Time Search.
Certe volte si è portati a sottovalutare le cose più semplici, e molto spesso si finisce col rovinare tutto. Questo vale anche in internet.
Per posizionare un sito web la prima cosa che devi fare è farti conoscere dai motori di ricerca. Ti può sembrare scontato ma se non inviti il motore a visitare le tue pagine potresti rischiare di rimanere totalmente nascosto nel web.
La prima cosa è fare si che esista su un qualsiasi sito almeno un link che rimanda al tuo sito, meglio ancora se vai a segnalarlo direttamente al motore di ricerca.
Che qualcosa si dovesse fare nelle direzione delle ricerche in tempo reale, era chiaro a tutti. Strumenti come Twitter o Facebook che permettono una comunicazione immediata, quasi istantanea, non possono essere liquidati come semplice scambio di messaggi privati.
Così, direttamante dal blog ufficiale di Google un post inviato da Marissa Mayer, Vice presidente del "Products Ricerca e User Experience" che riporto tradotto, in cui si parla ufficialmente di un accordo raggiunto con Twitter.