Utility per migliorare e verificare il tuo sito
Abbiamo pensato di fare una buona cosa fornendo alcune recensioni ed articoli su tools ed utility per la verifica veloce di tutti gli aspetti del nostro sito e delle nostre campagne di visibilità.
Le utility di cui parleremo in questa sezione sono state selezionate per dare una guida ed un aiuto nella verifica e nelle scelte che dovrai fare sul tuo sito Web, per permetterti di migliorare il prodotto che offrirai al tuo visitatore e ottimizzare il tutto per i motori di ricerca.
Non è mai consigliabile caricare troppe immagini su un sito, molto spesso si preferisce evitare di aggiungere un pulsante per non appesantire troppo le pagine pur ritenendo che un bel bottone sarebbe stato la giusta Call to Action per la nostra pagina.
La soluzione probabilmente è questo tools On Line, davvero straordinario, Button Generator CSS può creare dei bellissimi pulsanti che possono essere utilizzati sulle tue pagine web senza la necessità di caricare immagini, perché generati solamente attraverso codice prodotto con CSS (Cascading Style Sheets), o Fogli di stile.
Puoi produrre senza sforzo i tuoi pulsanti senza bisogno di appesantire il tuo sito con immagini supplementari ma sfruttando le proprietà dei CSS.
Non si paga per entrare nei motori di ricerca e non necessariamente il tuo sito deve essere presente, ma per entrare sicuramente avrai bisogno di conoscere le regole dei principali motori, in particolare quelle stabilite da Google, perché queste regole possono fare la differenza nel posizionamento del tuo sito web.
In questo elenco trovi le guide ufficiali di Google per i webmaster. Google sta dando un giro di vite su quelle tecniche di "bassa qualità" che hanno influenzato le SERP nel 2012, l'aggiornamento dell'elenco è al nove ottobre.
Di seguito trovi una semplice tabella che tiene traccia delle modifiche apportate alle principali linee guida di Google per i webmaster e i link ad ognuna di esse, le guide modificate nell'ultimo mese sono evidenziate in rosso l'elenco è in inglese.
Ho incotrato questo tool per caso cercando informazioni sui contenuti duplicati e devo dire che sono rimasto impressionato dalla qualità e dalla semplicità che il software esprime. Per me il posizionamento di un sito web è dato da buoni cantenuti, buoni back link e ottiizzazione del sito, per quest'ultima parte Screaming Frog SEO Spider è perfetto.
Come un tesoro nascosto ho trovato questo plugin per la gestione del rel="canonical" ìn Joomla, forse mal pubblicizzato perché nato per la generazione dei meta tag, si rivela di straordinaria importanza per la gestione delle URL canoniche fondamentali nel posizionamento di un sito web.
Conoscere il posizionamento sui motori di ricerca è come avere una cartina tornasole che riflette ogni azione SEO che hai intrapreso. Il motore di ricerca principale oggi è Google, quindi avere un software gratuito in grado di monitorare la tua posizione nelle SERP di Google è strategicamente vincente.
Sicuramente un'infinità di volte avrai sentito la necessità di capire qual'è il tuo posizionamento su Google, misurare il valore dei tuoi sforzi nell'attività di SEO fatta per il tuo sito è fondamentale, senza di essa è praticamente impossibile stimare quanto, e se, stai facendo bene e che cosa dovrebbe essere cambiato nei prossimi interventi sul tuo sito.
Un ambiente completo e pronto da utilizzare per gli sviluppatori PHP.
EasyPHP è un pacchetto WAMP che comprende il linguaggio di scripting PHP, il web server Apache , il server MySQL , ed alcuni strumenti di sviluppo che ne facilitano l'utilizzo come il database manager PhpMyAdmin o il debugger Xdebug .
Non c'è niente da configurare, tutto è già fatto, inoltre EasyPHP è portatile.
Puoi installarlo sul tuo computer o su una chiavetta USB e sviluppare o verificare anche in locale il tuo codice PHP, i tuoi progetti e i siti web realizzati, ti permette di far girare in locale le tue web application o o semplicemente testare gli script.
L'installazione si presenta come una barra di strumenti aggiuntiva con degli accessori e delle funzioni per i browser che resta sempre a portata di clic durante la navigazione.
Precedentemente conosciuto col nome di IE Booster e aveva già dimostrato tutte le sue potenzialità. Ma cos'altro può analizzare Paessler Site Inspector.