Utility per migliorare e verificare il tuo sito
Abbiamo pensato di fare una buona cosa fornendo alcune recensioni ed articoli su tools ed utility per la verifica veloce di tutti gli aspetti del nostro sito e delle nostre campagne di visibilità.
Le utility di cui parleremo in questa sezione sono state selezionate per dare una guida ed un aiuto nella verifica e nelle scelte che dovrai fare sul tuo sito Web, per permetterti di migliorare il prodotto che offrirai al tuo visitatore e ottimizzare il tutto per i motori di ricerca.
Ecco due nuove utility per webmaster che ti aiuteranno nella gestione e nell'ottimizzazione dei siti web, Xenu e SplitZ.
Xenu è un semplice ma velocissimo programma per il controllo dei collegamenti, Xenu permette di avere un ottimo report a fine scansione.
SplitZ rende più facile la vita ai webmaster che pensano anche ai 56k users, il programma è un editor di immagini, le frammenta per facilitare il caricamento, consente anche un'ottima gestione delle immagini jpg.
Ecco alcune semplici utility per rendere la tua attività sul web più facile e profittevole. Si tratta di due programmini completamente gratuiti che ti possono aiutare a risolvere quelle empasse che quotidianamente si incontrano.
Il primo è un misuratore di pixel sullo schermo, Window Rule un vero e proprio righello, per aiutarti a capire o progettare la grandezza di finestre immagini ecc.
Il secondo ti aiuta a riconoscere i colori sullo schermo, ColorPix con la classica icona a contagocce, ti permette di catturare i valori esadecimali (ed altro), dell'area cliccacata.
Se hai realizzato il tuo sito da solo e non sei un grande esperto di programmazione o di grafica, questo non deve essere sinonimo di sito arrangiato.
A volte basta davvero poco, un semplice menù ben disegnato per passare tra le varie pagine del sito od un'immagine animata posizionata al posto giusto e tutto cambia aspetto.
CSS Tab Designer ti permette di costruire con semplicità eleganti menù di navigazione sia orizzontali che verticali, senza bisogno di dimenarti tra codici CSS, xHTML o altri linguaggi da esperti.
Con questo speciale ti voglio guidare alla scoperta del mondo AdWords, e delle sue Campagne PPC (pay per click).
Gli articoli che lo compongono, rappresentano le basi per impostare una campagna, come riconoscere un annuncio a pagamento e il vantaggio che offre una campagna di questo tipo.
L'articolo successivo riporta una guida in punti su come procedere alla creazione della tua campagna AdWords. Impostare bene la campagna significa partire con il piede giusto avendo le idee chiare sul da farsi.
Navigando in rete o realizzando siti internet ci è sicuramente capitato di incappare in animazioni Flash, banner animati, pop-up pubblicitari o veri e propri siti interamente realizzati in Flash.
In questo articolo voglio segnalare un programmino di facile utilizzo che puù essere utilizzato da chi realizza siti internet o animazioni per lavoro o hobby, ma non conosce Flash.
Si tratta di SwishPix, un software semplice e di facile utilizzo. SwishPix si differenzia dagli altri programmi, oltre che per la sua semplicità di utilizzo, anche perchè esso genera soltanto album animati in Flash.
Completiamo con questa parte l'articolo "Conosci la tua reputazione online", nel primo ho fatto riferimento a social media come Facebook e Twitter e di come sia possibile condividere opinioni ed esperienze.
Nella seconda e in questa ti ho suggerito alcuni "Strumenti per il monitoraggio dei Social Media". Le attività di social media si incontrano in continuazione e sono Blog o micro blogging, comunità di networking o di sharing di video, foto e musica, oppure forum di discussione.
Gli articoli nascono perchè con così tanti siti social è difficile essere presente su tutti e capire come siamo percepiti.
Questa è la seconda parte dell'articolo "Conosci la tua reputazione online", nella prima parte ti ho parlato di come approcciare i social media come twitter e Facebook o Linkedin, in questa ti parlero di tools.
Come ti ho già detto partecipare a dei social media sicuramente non ti farà perdere soldi, ma altrettanto sicuramente ti farà perdere molto tempo, e questo investimento va comunque monitorato e "guidato".
I tools di "reputazione online", che ti suggeriro ti aiuteranno a tenere traccia di te e del tuo marchio on line, controllando i riferimenti alla tua azienda, ai tuoi prodotti o servizi, al tuo nome.