UN RISCONTRO IMMEDIATO
064468590 / 3293806530

siti-swmTop
Pubblicato: 03 Gennaio 2019 - Categoria: Realizzazione siti web

Possedere le giuste capacità tecniche per fare web design è cruciale, specialmente se si fa un sito per la propria azienda. Pensare strategicamente, informandosi costantemente sugli ultimi trend è importante allo stesso modo.

web designs 650

Considerando questi due punti di vista, è possibile fortificare le proprie strategie di web design se si sta al passo coi tempi. In questo articolo andremo a presentare 7 consigli per migliorare la propria strategia di web design e renderla attuale.

Pensa prima all’off-site

Se pensi d’essere un ninja dei codici, può essere allettante progettare i template on-site alla massima velocità, preoccupandosi dell’editing nel mentre. Insomma, sempre meglio se si azzecca il tutto al primo colpo.

Tuttavia, non sempre la ciambella riesce con il buco. L’ideale è quello di progettare la struttura che si desidera prima su una lavagna o su un blocco note, così da avere le idee più chiare su ogni singolo elemento che andremo ad inserire successivamente.

Se questo metodo “vecchia scuola” non fa per noi, ci sono numerosi prototipi e tool per il lavoro off-site che possono darci una mano. Ad ogni modo, ciò che è importante è avere ben chiaro il progetto che poi andremo ad inserire sul sito, così da portare drastici miglioramenti.

Risulta il più visuale possibile

Uno tra i trend moderni in quanto a web design è stato il voler spostarsi verso differenti spazi visuali. Che significa? Significa riuscire a creare una struttura gerarchica più chiara ed una navigazione sempre più intuitiva a tutti gli utenti. Basti pensare che alcuni tra i migliori siti web in circolazione sembrano periodici cartacei da quanto sono comodi alla lettura e alla navigazione.

I media tradizionali hanno mantenuto la loro consistenza grazie alla volontà di aderire ad uno stile “fatto in casa”, sempre più semplice ed accessibile. Questo approccio è quello vincente in fin dei conti, stando ai vari siti di successo che utilizzano specifiche dimensioni per le immagini, caratteri d’impatto, colori e via dicendo.

Una guida per imparare a progettare i siti in questo modo può risultare quindi fondamentale. Ad esempio, Material Design di Google può essere un buon punto di partenza. In questa guida vengono esplicate alcune nozioni di base relative ai layout, alle animazioni, alle transizioni, ad effetti ombra e a molto altro in quanto a web design.

Utilizza font larghi e puliti

Il costante switch da computer a dispositivi mobili dimostra oggi una chiara preferenza verso caratteri e font grandi e ben visibili che allo stesso tempo risultano minimali. Ad esempio, un grande Sans Serif può incarnare questo stile, in quanto risulta attrattivo e permette all’utente di concentrarsi nella lettura e nei contenuti, soprattutto sui dispositivi mobili.

Alcuni siti web utilizzano carattere 18 per la dimensione, ma è opportuno tener di conto che questo non vale per tutte le situazioni. Tuttavia, i caratteri più grandi sono diventati essenziali per le homepage, specialmente chi inserisce grandi immagini piuttosto che un testo predominante. Insomma, la migliore delle strategie è quella di optare per font web (e mobile) friendly.

 

Consigli web design 2019

Usa immagini autentiche

Scegliere le giuste immagini per un sito è un’attività su cui investire tempo e denaro senza troppe remore, specialmente se stiamo continuando ad usare fotografie da uno stock d’immagini gratuito (come ad esempio la ricerca d’immagini su Google). L’ultima cosa di cui si ha bisogno è utilizzare immagini identiche ai propri competitor.

Trovare le giuste immagini richiede tempo e modo. Altre opzioni possono essere quella di investire in account premium che forniscono stock d’immagini qualitative, oppure commissionare ad un fotografo di creare le vostre immagini.

È oramai chiaro che immagini ben prodotte sono fondamentali per generare traffico qualitativo. Detto questo, sia che si investa tempo che denaro, non ci sono scorciatoie se si desidera rendere le proprie immagini efficaci ed emergere tra la massa.

Identifica e rimuovi elementi obsoleti per navigare meglio

Identificare una struttura che permette ai visitatori di navigare abilmente da una parte all’altra è un must. Creare una molteplicità di link non è di buon auspicio, tuttavia. Troppe opzioni potrebbero sovraccaricare il tutto, lasciando fuggire gli utenti visitatori di conseguenza.

Per essere culo e camicia con la tipografia, può esser opportuno orientare la propria attitudine verso la rimozione dell’obsoleto (ovvero elementi come barre di navigazione in sovrappiù, video di troppo, foto troppo grandi, etc.), senza quindi sovrabbondare. Insomma, più esile e semplice è la navigazione, meglio è.

Sempre meglio anche investire tempo e lavoro su cose non utilizzate da altri che migliorano l’esperienza generale. Sarà quindi importante capire quali sono gli errori di web design che molti commettono durante la costruzione del sito.

Dai priorità alla navigazione mobile

Come accennato in precedenza, la navigazione su dispositivi mobili sta crescendo sempre più, ogni giorno. Di conseguenza, i siti non mobile friendly verranno tagliati fuori automaticamente. Per questa ragione, realizzare un’interfaccia adeguata per smartphone e tablet è d’uopo se non si vuol scomparire dal web.

Non è di certo semplice, ma molte sono le aziende di oggi che cominciano progettando un sito per mobile in primo luogo. Non solo il layout generale, ma anche considerare la posizione delle immagini, dei menù degli hamburger o del pulsante “shop now” sono requisiti indispensabili.

Aggiornati su strumenti e sviluppi di nuova generazione

I designer professionisti sono costantemente affamati d’informazioni che gli permettono di realizzare i propri obiettivi efficacemente. C’è un motivo se il web design è una disciplina complicata: è in costante aggiornamento, ogni giorno, ed è per questo che rimanere aggiornati è un must.

Sul mercato sorgono sempre nuove app e tool di vario tipo, sia gratis che a pagamento, tool che permettono a tutti i web designer in circolazione di acquisire continue nozioni ed aggiornarsi di conseguenza. Detto questo, stare al passo con i tempi e documentarsi constantemente vi permetterà di rimanere in corsa e consolidarsi sulla piazza.



GUARDA I NOSTRI LAVORI PORTFOLIO Nel nostro portfolio puoi trovare semplici siti in HTML o portalied ecommerce realizzati in Joomla!.

GUARDA ORA
Attisani Macchine Edili

Attisani Macchine Edili

The Village Roma

The Village Roma

Reconsult S.p.a.

Reconsult S.p.a.

Tecnodanza

Tecnodanza

Bix sas - Servizi Web Marketing Bix Servizi Web Marketing Srls Copyright © 2025 Bix Servizi Web Marketing Srls - PIVA/C.F. 14446471006 - All rights reserved

Ci occupiamo di Servizi Web & Marketing a Roma, attraverso la realizzazione di Siti Internet belli ed efficaci per qualsiasi esigenza e prezzo, siamo esperti nel posizionamento sui motori di ricerca in cui vantiamo numerosi casi di successo, realizziamo campagne Pay per Click (AdWords) con alti ritorni sull'investimento.
Indirizzo: Via degli Etruschi, 16 00185 Roma, IT - Telefono: 064468590
Bix sas - Servizi Web Marketing